I compiti della Vigilanza Privata sono sostanzialmente di due tipi, di deterrenza e/o prevenzione. Il servizio viene svolto con la presenza di una guardia particolare giurata di vigilanza a presidio dell’obbiettivo sensibile da tutelare.
L’addetto alla vigilanza effettuerà una presenza fissa, prevalentemente di controllo degli accessi con l’obiettivo di prevenire il perpetrasi dei reati contro la persona e contro il patrimonio. La permanenza del presidio è continuativa e rispecchia tipicamente quella degli orari di apertura al pubblico del luogo presidiato (un esempio tipico sono le Agenzie di Istituti di Credito o gli Uffici Postali).
La presenza fissa del nostro personale può essere considerata un valido servizio di sicurezza attiva e passiva.
Attiva qualora gli avvenimenti richiedano l’intervento della nostra guardia, passiva qualora la sola presenza sia sufficiente per dissuadere qualsiasi malintenzionato.